Radici Urbane Extended
Descrizione:
Il progetto intende supportare le situazioni di marginalità estrema, in contrasto all’esclusione sociale delle fasce più fragili della popolazione, le cui condizioni precarie sono state esacerbate dalle misure di prevenzione e di contrasto del virus SARS-CoV-2
Gli effetti della crisi sanitaria hanno colpito durante il nostro Paese, già fragile sotto il profilo dello sviluppo economico, sociale e ambientale accrescendo i divari e le disuguaglianze.
Gli individui verranno pertanto coinvolti in:
- “Laboratori green” di ortocultura e falegnameria in cui potranno
- Sviluppare abilità pratiche e manuali spendibili nel mercato del lavoro,
- Riacquisire fiducia in se stessi e sentirsi concretamente parte di una comunità.
- Azioni di Clean Up (pulizia e raccolta rifiuti dai luoghi pubblici della città) al fine di sensibilizzare sull’impegno civico e di salvaguardia ambientale relativo ai rifiuti.
- Promuovere il benessere fisico dei beneficiari, le azioni di Clean-Up infatti vengono effettuate attraverso del Plogging, legando alla cura dell’ambiente momenti di attività sportiva leggera e di divertimento.
Ente committente: Città di Torino.
Partenariato: Gruppo Arco (Ente Capofila), Cooperativa Aeris, Associazione Fiësca Verd